venerdì 14 marzo 2014

Convegno di Latina 14 marzo 2014 Hotel Europa



“L’Europa – Il Lavoro”

Ivan Simeone (Confartigianato): L’ Italia ?
Un Outlet per Paesi stranieri. 
Riscoprire i Valori e “non conformarci”.


Sintesi dell’intervento del direttore di Confartigianato Imprese Latina, Ivan Simeone, al seminario su “L’Europa – Il Lavoro” svoltosi oggi, Venerdì 14 marzo, a Latina presso l’ Hotel Europa. Presieduto dall’Assessore Fabio Bianchi, con il dott. Armando Cusani, già Presidente della Provincia di Latina e le Associazioni di categoria Confartigianato, Federlazio, Confcooperative e Fiavet.

“Questa Europa non ci piace. Non è la nostra Europa “. Con questa slide e citando il discorso sull’Europa di Alcide De Gasperi, Ivan Simeone ha introdotto il suo articolato intervento che ha fotografato la situazione produttive ed economica del nostro Paese con cifre e precise percentuali, per poi evidenziare la forte criticità valoriale di una Europa mossa solamente da lobby economiche e relativistiche che, puntualmente, mortificano la persona, auspicando ad un ritorno della vera politica basata non esclusivamente su logiche affaristiche ma che sappia guardare al bene comune della comunità.

Ma vediamo i numeri:

Nel 2013 hanno chiuso in Italia circa 111 mila attività (dati CERVED) + 7% rispetto al 2012. Il debito dello Stato verso le imprese è di circa 75/80 miliardi di euro. Il cuneo fiscale per i lavoratori ha raggiunto il 46,2% mentre per le imprese, complessivamente, si aggira ad oltre il 60%.
La produzione nell’edilizia è scesa dell’ 8,8% mentre in Europa sale dello 0,8%. Nell’edilizia in un anno si sono persi circa 96 mila occupati (263 posti di lavoro in meno al giorno). Nell’ Eurozona l’abbandono scolastico è pari al 12,8%, in Italia al 17,1% (popolazione scolastica 15-24 anni).
Oggi abbiamo l’esigenza di percorsi scuola/lavoro; in Italia solo il 2,8% di giovani under 25 sono in un percorso formativo scuola-lavoro contro una media europea del 13,6% (in Germania è il 25,3%). Il tasso di abbandono scolastico prematuro è pari al 17,1% contro l’eurozona  al 12,8% per la fascia di età 18/24 anni. Maggiori difficoltà occupazionali per i giovani under 35
Nel 2013 disoccupati in aumento per un totale di 369 mila unità pari al 13,4%.
Il tessuto economico nazionale è pari al 98% composto da MPI (Micro Piccole Imprese) con meno di 20 addetti, con una percentuali di occupati pari al 58,4%. L‘ Italia è il  secondo paese manufatturiero d’ Europa e su base annua il valore del Made in Italy è di 388.333 milioni di euro.

Sul fronte squisitamente politico, evidenzia Ivan Simeone, come rammentato dall’economista Gotti Tedeschi, in questi giorni i tecnocrati europei danno l’ennesimo “allarme” all’Italia e al Governo Renzi, minacciando sanzioni….siamo al paradosso: L’ Europa minaccia sanzioni economiche che ci impoveriranno se noi non facciamo riforme fiscali che ci impoveriranno.
Ecco che bisogna che necessita invertire la politica europea, puntando agli investimenti e meno diktat, riprendendoci la nostra sovranità economica e valoriale.

I “Valori” , continua Ivan Simeone, sono l’altro aspetto che pone l’attuale Europa fuori dalla nostra tradizione e dai nostri valori. La Famiglia, il matrimonio, Eutanasia per i bambini (vedi Bruxelles), il mondo della scuola e dell’educazione, i simboli religiosi che si vogliono far eclissare, l’attacco all’obiezione di coscienza…..una moltitudine di interventi mossi da una cultura relativistica che non ci appartiene.

Ecco che si invitano i politici europei (o aspiranti tali), a rapportarsi con la propria comunità umana e civica di riferimento, si chiede un impegno a sostenere il vero Made in Italy, battersi per quei Valori che hanno fatto nascere l’ Europa, difendere la piccola impresa e il mondo della produzione artigianale, ripartire dallo “Small business act”.

In conclusione dell’intervento, il direttore di Confartigianato Ivan Simeone, ha invitato i presenti,riprendendo  un concetto di Don Luigi Giussani fondatore di Comunione e Liberazione e prossimo Beato, a non conformarci davanti a questa realtà relativistica.

Latina 14 marzo 2014

domenica 9 marzo 2014

L' Europa e il Lavoro.

Il prossimo 14 marzo, alle ore 17.00 presso l' Hotel Europa di Latina, porterò un contributo ai lavori del seminario organizzato dall' Assessore Fabio Bianchi.



Apologia del gelato artigianale...

  ECONOMIA Apologia del gelato artigianale! Un “business del palato” da sostenere. Premiate Aprilia e Formia. (articolo pubblicato su Latina...